Cariche per Resine
Qui trovi le Nostre Cariche per Resine
Microballs
Microsfere cave di colore grigio
Microsfere cave di colore grigio
Caratteristiche:
Microsfere inorganiche, si utilizzano per le stesse finalità del SI-CEL, nelle applicazioni dove il fattore peso o il colore grigio non siano determinanti. Carica di riempimento largamente usata nel settore industriale, in edilizia e nel restauro; offre un notevole incremento di volume, ed ha un costo contenuto.
Peso specifico: 650 gr/l
Impiego:
Malte sintetiche per assemblaggi e incollaggi. Costruzione di stampi. Ancoraggio di inserti e staffe. Carica di compound per inglobamenti di circuiti elettronici.
Microsfere inorganiche, si utilizzano per le stesse finalità del SI-CEL, nelle applicazioni dove il fattore peso o il colore grigio non siano determinanti. Carica di riempimento largamente usata nel settore industriale, in edilizia e nel restauro; offre un notevole incremento di volume, ed ha un costo contenuto.
Peso specifico: 650 gr/l
Impiego:
Malte sintetiche per assemblaggi e incollaggi. Costruzione di stampi. Ancoraggio di inserti e staffe. Carica di compound per inglobamenti di circuiti elettronici.
MICROBALLS - MS402G500
MICROBALLS
Microsfere cave di colore grigio
Kg. 0,5
Microsfere cave di colore grigio
Kg. 0,5
11,00 €
(IVA incl.)
MICROBALLS - MS402K3
MICROBALLS
Microsfere cave di colore grigio
Kg. 2
Microsfere cave di colore grigio
Kg. 2
Disponibilità limitata
24,80 €
(IVA incl.)
Martinal
Microsfere piene in idrossido di alluminio
Caratteristiche:
Carica sferoidale per resine poliesteri da colata, in particolar modo SINTAFOAM. Il basso assorbimento di resina consente di ottenere impasti con un rapporto di 2 kg. di carica su 1 kg. di resina senza perdere in scorrevolezza. Il maggior peso dell'impasto favorisce la deaerazione, e i pezzi risultano più compatti, con minor ritiro.
Impiego:
Produzione di statuine, figurini, bomboniere e oggettistica in genere, ottenuti per colata in stampi di gomma siliconica.
Carica sferoidale per resine poliesteri da colata, in particolar modo SINTAFOAM. Il basso assorbimento di resina consente di ottenere impasti con un rapporto di 2 kg. di carica su 1 kg. di resina senza perdere in scorrevolezza. Il maggior peso dell'impasto favorisce la deaerazione, e i pezzi risultano più compatti, con minor ritiro.
Impiego:
Produzione di statuine, figurini, bomboniere e oggettistica in genere, ottenuti per colata in stampi di gomma siliconica.
MARTNAL - MS405K1
MARTNAL
Carica sferoidale per resine poliesteri da colata
Kg. 1
Carica sferoidale per resine poliesteri da colata
Kg. 1
10,80 €
(IVA incl.)
Fenocel
Microsfere cave in policarbonato
Microsfere cave in policarbonato
Caratteristiche:
Microsfere organiche ultraleggere: da 40 a 120 gr/litro, rispettivamente nelle versioni FENOCEL 004 e FENOCEL. Se mescolate alla resina si ottengono compound estremamente leggeri, molto scorrevoli , tissotropici e facili da carteggiare.
Microsfere organiche ultraleggere: da 40 a 120 gr/litro, rispettivamente nelle versioni FENOCEL 004 e FENOCEL. Se mescolate alla resina si ottengono compound estremamente leggeri, molto scorrevoli , tissotropici e facili da carteggiare.
Impiego:
Ideali per rasature e stuccature a forte spessore anche in verticale, senza il rischio di colature.
Preparazione di mastici per incollaggio pannelli in espanso; rasature di carene; Incollaggi strutturali leggeri nel settore aereonautico e aeromodellistico. Restauro; arti applicate.
Ideali per rasature e stuccature a forte spessore anche in verticale, senza il rischio di colature.
Preparazione di mastici per incollaggio pannelli in espanso; rasature di carene; Incollaggi strutturali leggeri nel settore aereonautico e aeromodellistico. Restauro; arti applicate.
DOWNLOAD
Scheda Tecnica
FENOCEL - MS404G1
FENOCEL
Confezione 1 Lt.
Confezione 1 Lt.
8,00 €
(IVA incl.)
FENOCEL - MS404G250
FENOCEL
Confezione 250 gr.
Confezione 250 gr.
Disponibilità limitata
28,80 €
(IVA incl.)
AEROSIL
Polvere finissima di silice colloidale
Polvere finissima di silice colloidale
Caratteristiche:
Polvere finissima di silice colloidale di peso specifico molto basso, appena 60 gr/litro. L’AEROSIL è un agente tissotropico utilizzato sia per resine poliesteri che per resine epossidiche. La tissotropia è una modifica dello stato fisico dei liquidi: aumento della viscosità statica, mantenendo bassa la viscosità dinamica. Il rapporto fra i due valori determina l’indice tissotropico. Questa caratteristica agevola l’applicazione dei gel coat e delle vernici, sia a pennello che a spruzzo perchè la bassa viscosità dinamica mantiene il prodotto scorrevole mentre è in movimento durante la deposizione, per passare immediatamente allo stato di alta viscosità appena fermo sulla superficie. Quindi si possono applicare forti spessori in verticale senza il rischio di colature. Aggiungendo piccole quantità di AEROSIL a una resina si ottiene l’effetto tissotropico, utile quando si vuole applicare uno strato di resina come gel coat trasparente prima di stratificare. Se aggiunto in maggior quantità si ottiene un gel semi trasparente, un’ottimo stucco da rasatura, molto scorrevole e facile da applicare. Oppure può essere aggiunto agli stucchi caricati con microsfere per migliorarne la spatolabilità ed evitare colature (ricordate che la resina riscalda quando polimerizza, e di conseguenza l’impasto abbastanza consistente in origine, diventa poi più fluido e tende a colare).
Polvere finissima di silice colloidale di peso specifico molto basso, appena 60 gr/litro. L’AEROSIL è un agente tissotropico utilizzato sia per resine poliesteri che per resine epossidiche. La tissotropia è una modifica dello stato fisico dei liquidi: aumento della viscosità statica, mantenendo bassa la viscosità dinamica. Il rapporto fra i due valori determina l’indice tissotropico. Questa caratteristica agevola l’applicazione dei gel coat e delle vernici, sia a pennello che a spruzzo perchè la bassa viscosità dinamica mantiene il prodotto scorrevole mentre è in movimento durante la deposizione, per passare immediatamente allo stato di alta viscosità appena fermo sulla superficie. Quindi si possono applicare forti spessori in verticale senza il rischio di colature. Aggiungendo piccole quantità di AEROSIL a una resina si ottiene l’effetto tissotropico, utile quando si vuole applicare uno strato di resina come gel coat trasparente prima di stratificare. Se aggiunto in maggior quantità si ottiene un gel semi trasparente, un’ottimo stucco da rasatura, molto scorrevole e facile da applicare. Oppure può essere aggiunto agli stucchi caricati con microsfere per migliorarne la spatolabilità ed evitare colature (ricordate che la resina riscalda quando polimerizza, e di conseguenza l’impasto abbastanza consistente in origine, diventa poi più fluido e tende a colare).
Download
Scheda Tecnica
AEROSIL - AD087G50
AEROSIL
Polvere finissima di silice
Lt. 1
Polvere finissima di silice
Lt. 1
10,00 €
(IVA incl.)
AEROSIL - AD087K1
AEROSIL
Polvere finissima di silice
Kg. 1
Polvere finissima di silice
Kg. 1
Disponibilità limitata
54,80 €
(IVA incl.)
Si-Cel
Microsfere cave di colore bianco
Microsfere cave di colore bianco
Caratteristiche:
Corpi cavi inorganici di riempimento in polvere molto leggeri. Si aggiungono alle resine per aumentare il volume e ridurre il peso degli impasti, per colate, riempimenti e stuccature. Hanno il vantaggio di contenere lo sviluppo di calore che si sprigiona durante la fase di polimerizzazione, in quanto riescono a ridurre fino a un terzo la quantità di resina nella massa.
Peso specifico: 180 gr/l
Impiego:
Preparazione di mastici per assemblaggio di superfici non combacianti; incollaggio di pannelli in espanso nelle costruzioni a sandwich.
Inglobamento di inserti, fissaggio pinne e streps nelle tavole surf; stuccature leggere nelle costruzioni aeromodellistiche.
Corpi cavi inorganici di riempimento in polvere molto leggeri. Si aggiungono alle resine per aumentare il volume e ridurre il peso degli impasti, per colate, riempimenti e stuccature. Hanno il vantaggio di contenere lo sviluppo di calore che si sprigiona durante la fase di polimerizzazione, in quanto riescono a ridurre fino a un terzo la quantità di resina nella massa.
Peso specifico: 180 gr/l
Impiego:
Preparazione di mastici per assemblaggio di superfici non combacianti; incollaggio di pannelli in espanso nelle costruzioni a sandwich.
Inglobamento di inserti, fissaggio pinne e streps nelle tavole surf; stuccature leggere nelle costruzioni aeromodellistiche.
DOWNLOAD
Scheda Tecnica
SI-CEL - MS401G800
SI-CEL
Microsfere cave di colore bianco
Lt. 1
Microsfere cave di colore bianco
Lt. 1
12,90 €
(IVA incl.)
SI-CEL - MS401K2
SI-CEL
Microsfere cave di colore bianco
Kg. 2
Microsfere cave di colore bianco
Kg. 2
Disponibilità limitata
46,00 €
(IVA incl.)
Perla
Microsfere piene in vetro
Microsfere piene in vetro
Caratteristiche:
Microsfere in vetro pesanti di forma perfettamente sferica, prive di impurità; disponibili in varie granulometrie.
Impiego:
Rinforzo di stampi in resina per imbottitura. Effetti decorativi serigrafati in rilievo su vetro. Microsabbiature. Malte di elevata durezza per stampi da imbutitura del rame e argento. Microsabbiature nel restauro. Decorazione vetri. Vernici catarifrangenti.
Microsfere in vetro pesanti di forma perfettamente sferica, prive di impurità; disponibili in varie granulometrie.
Impiego:
Rinforzo di stampi in resina per imbottitura. Effetti decorativi serigrafati in rilievo su vetro. Microsabbiature. Malte di elevata durezza per stampi da imbutitura del rame e argento. Microsabbiature nel restauro. Decorazione vetri. Vernici catarifrangenti.
DOWNLOAD
Scheda Tecnica
GRANIGLIA DI MARMO
Caratteristiche:
Sabbia di marmo di carrara selezionata, da impastare con resina poliestere per riprodurre elementi in pietra.
Download
Scheda Tecnica